www.oggisordi.com

                                 PERFETTO MAURIZIO

                             Informazioni a tutti i Sordi - Giornale Maurizio Perfetto
 
 
 
     
            

Sono disponibilii moduli per 50 sms gratuiti al giorno
http://www.ens.it/public/news/2008/06/tim_logo.gifOfferta “50 SMS verso tutti”

http://www.ens.it/public/news/2008/06/logowind.giffferta “FreeSMS”

 
http://www.ens.it/public/news/2008/06/logotre.gifOfferta “Super10”

http://www.ens.it/public/news/2008/06/logovodafone.gifOfferta “Infinity Messaggi

 

Telefonate per sordomuti

Clicca qui
 

 

ALFABET

 

   Digg This Reddit This Stumble Now! Buzz This Vote on DZone Share on Facebook Bookmark this on Delicious Kick It on DotNetKicks.com Shout it Share on LinkedIn Bookmark this on Technorati Post on Twitter Google Buzz (aka. Google Reader)

 .::: Foto :::.
                                                         

                  SABATO  11 MAGGIO 2013

                       BUON COMPLEANNO

           PALAZZO BARBERINI N. 13 ROMA

  

  

   SABATO 11/05/2013 PALAZZO BARBERINI ROMA   VIDEO 

     ______________________________________________________________________

                            SABATO 11 E DOMENICA 12 MAGGIO 2013

                        BUON COMPLEANNO PALAZZO BARBERINI

Una grande festa per la città di Roma a Palazzo Barberini, la Galleria apre a tutti gratuitamente con visite guidate e laboratori per bambini. La festa continua con spettacoli di musica ad ingresso libero con la partecipazione dell’OGMM, Orchestra Giovanile Monte Mario e della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Nel 2013 ricorre il 60° anno di vita della Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini, aperta al pubblico in questa meravigliosa sede barocca il 21 maggio 1953. Lo Stato aveva infatti acquistato questo complesso dalla nobile famiglia romana nel 1949, proprio per farne sede di un grande museo nazionale. Con la riapertura completa della galleria, anche grazie al contributo de Il Gioco del Lotto, si è conclusa la piena rinascita del museo, che conta ora 34 sale espositive con un percorso che va dal XI alla fine del XVIII secolo. Un museo moderno, in contatto con partner di tutto il mondo che intende ora far vivere l’istituzione attraverso una fitta attività di eventi per i giovani, le famiglie e gli appassionati d’arte.
Per celebrare questo anniversario la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, diretta da Daniela Porro insieme a Il Gioco del Lotto, in sinergia con il Museo da lungo tempo, propongono una grande festa per la città di Roma, curata da Anna Lo Bianco, direttore del museo, volta a mettere al centro dell’attenzione il palazzo e la sua collezione.
La festa inizia sabato 11 maggio con l’ingresso gratuito al museo dalle 9:00 alle 24:00 (la biglietteria chiude alle 23:00) e le visite guidate gratuite con giovani storici dell’arte ogni 15 minuti dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00;
sempre dalle 10:00 alle 18:00 visite guidate per le persone sorde in collaborazione con l’associazione Kiasso onlus, per informazioni inviare un sms al numero 327-3590412 oppure una email a kiasso.tis@gmail.com.
A conclusione della serata si esibiranno i giovani talenti dell’OGMM, Orchestra Giovanile Monte Mario, diretti dal compositore e direttore d’orchestra Alfredo Santoloci, docente al Conservatorio S. Cecilia. L’ensemble proporrà lo spettacolo Allegro con Fuoco, un emozionante viaggio musicale attraverso immortali capolavori dei grandi maestri, da Vivaldi a Mozart fino alle vivaci note del jazz e del funky. L’esecuzione avrà luogo nell’elegante cornice del Salone di Pietro da Cortona alle 21:00 con una replica alle h. 22:00.
Domenica 12 maggio la festa continua con l’ingresso gratuito al museo dalle 9:00 alle 19:00 (la biglietteria chiude alle 18:00);
le visite guidate per tutti ogni 15 minuti dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00;

i laboratori Io gioco con l’arte per i bambini dai 5 ai 10 anni ogni 15 minuti dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Per i genitori è prevista una visita guidata del museo.
La partecipazione ai laboratori è prevista anche per i bambini sordi grazie a operatori specializzati nella lingua dei segni attraverso l’associazione Kiasso onlus, per informazioni inviare
un sms al numero 327-3590412 oppure una email a kiasso.tis@gmail.com
Durante i laboratori i bambini saranno coinvolti in una visita interattiva mirata all’esplorazione dei ritratti presenti nella collezione di Palazzo Barberini, da La Fornarina di Raffaello Sanzio al Ritratto di Erasmo da Rotterdam di Quentin Metsys.
Alle 11:00 e alle 16:00 suoneranno quattro Ensemble dei giovani musicisti della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che il Gioco del Lotto sostiene dal 2005. Le Sezioni delle Arpe, degli Archi, degli Ottoni e dei Legni animeranno gli spazi più suggestivi di Palazzo Barberini dalla Loggia Esterna alla Sala Pietro da Cortona, con un repertorio che attraversa tutta la storia della musica, da Monteverdi, Purcell, Corelli, Vivaldi, Mendelsshon, Mozart, Gounod, Albeniz, Orff, per arrivare al sapore leggero della musica di Stevie Wonder.
Il museo e tutte le attività sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Per maggiori informazioni www.giocodellotto.it e sulla pagina Lottoeventi di facebook e twitter.
fonte dati:
Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della Città di Roma
sspsae-rm.uffstampa@beniculturali.it

 

 
Perfetto Maurizio - Copyright ©2008 - Tutti i diritti giornale www.oggisordi.com