www.oggisordi.com

                                 PERFETTO MAURIZIO

                             Informazioni a tutti i Sordi - Giornale Maurizio Perfetto
 
 
 
 
     
            

Telefonate per sordomuti

Clicca qui
 

 

ALFABET

 

 

 .::: Legge :::.
 
 
Notizie relative a Legge 104 pensioni anticipata Inps
PENSIONE ANTICIPATA 2014, INPS: LEGGE 104 E NUOVE IDEE IN VALUTAZIONE DEL GOVERNO RENZI
AUTO IVA AGEVOLATA AL 4% PERSONE SORDE
PERMESSI DELLA LEGGE 104: POSSIBILE PEDINARE IL DIPENDENTE COL DETECTIVE
GUIDA  ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE PERSONE CON DISABILITA'
anticipata, con un'età di 55 anni se donne, e 60 anni se uomini. PENSIONE
LEGGE 104 E ACCESSO AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO
invalidita': nuovo contrassegno europeo e parcheggi riservati - ADUC
COMUNICAZIONE PER I SORDI CLIENTI VODAFONE
SCONTI AUTOSTRADALI  2014 - 2015
AGEVOLAZIONI FISCALI DISABILI, LA GUIDA AGGIORNATA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
ACI Global S.p.A.
Ente Nazionale Sordi - ONLUS - Tessera ACI ENS Gold  VIDEO  
CSI - Sms gratuiti e navigazione gratuita per utenti non udenti e ciechi
Invalidi Disabili - Pensioni, invalidità e prestazioni Inps e Inail
Tematiche > Medicina legale > Invalidi civili, ciechi e sordomuti
DECRETO LEGISLATIVO RECANTE : - Stranieri in Italia
CUD 2014 - Agenzia delle Entrate
Inps, assegno di invalidità: stop ai non residenti
Le pensioni dal 1° gennaio 2014 - Sindacato Pensionati Italiani
Leggi la norma
Circolare numero 7 del 17-01-2014 - Inps
PENSIONI E CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'.
Legge 104/92 e la pensione anticipata
Pensioni di vecchiaia lavoratori dipendenti - Gruppo 24 Ore
D.L. 101/2013: misure per la razionalizzazione nelle P.A.
Pensioni, si allontana ancora l’età del ritiro per le donne
Legge di stabilità 2014: stop alle penalizzazioni per i permessi legge 104
CANONE RAI 2014 : IMPORTO , COSTO E DATA DI SACDENZA
Tematiche > Medicina legale > Invalidi civili, ciechi e sordomuti
Intrage - Le pensioni di invalidità civile
GLI IMPORTI DELLE MULTE
Patente guida,per rinnovo non più bollino ma nuovo documento - Norme e Sicurezza - Motori - ANSA.it
Informazioni per tutti: Assegno Sociale, Pensione Sociale, Pensione
Detrazioni fiscali, ecco cosa cambia con il nuovo Isee 2014
Allegato n. 2 - Inps
Casalinghe: entro il 31 gennaio obbligatoria l'assicurazione contro
AGEVOLAZIONI AUTO
Decreto 19 marzo 2013 - Gazzetta Ufficiale
Congedo straordinario o legge 104: come fare domanda e requisiti per ottenerlo
POTREBBE  INTERESSARTI ANCHE
Legge 2 aprile 1968, n. 482 - HandyLex
Di tutto e di tutti circa il mondo della Sordità
Sordomuti: la pensione Inps e l'indennità di comunicazione | Lavoro
LAVORATORI DISABILI. DOVERI E AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE CHE ASSUMONO
LEGGE 104/92
Testo dell’emendamento al disegno di legge di stabilità Atto Senato 1120/2013 art.
PRESTAZIONI A FAVORE DEI SORDI: PENSIONE E INDENNITA' DI COMUNICAZIONE
Invalidi civili - Inps
Sicurezza - Legge di Stabilità: il Governo sordo alle nostre richieste
CHIARIMENTI SUL DISEGNO DI LEGGE 101/2013
LA REVOCA DELLA PATENTE
Disabili - Benefici Legge 104/92
Invalidi civili - INPS - Informazioni
INDENNITA' DI COM. PER MINORENNI
Legge 21 agosto 1950, n. 698 - Educazione&Scuola
ASEGNO SOCIALE: dal 2013 aumenta l'età > 50ePiu.it
Allegato n. 2 - Inps         ( PDF )
DOCUMENTO
PATENTE
TERIALI DIDATTICI DELLA BANCA D'ITALIA PER ALLIEVI NON UDENTI E NON VEDENTI                        VIDEO NELLA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA ( LIS )    VIDEO   
Contributi e agevolazioni per i disabili | Il portale degli italiani | Linea
Informazioni per tutti: Pensioni di Invalidità
SORDI:L'INDENNITA' DI COMUNICAZIONE 2013
Comunico-IO:    giornata piena di parole | Gruppo Telecom Italia  VIDEO
talia - Una legge riconosce la sordo-cecità come patologia unica
Legge 2 aprile 1968, n. 482
GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I DISABILI
MINISTERO DELLA SALUTE
GUIDA  ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER  I DISABILI  Marzo 2013
definizione di invalidità civile
Le pensioni nel 2013 - Diritto & Diritti  ( PDF ) 
LEGGE 104/92  - 2012  
Pensioni invalidita' 2013
assegno sociale inps, dal 2013 domanda cn 65 anni e 3 mesi di età
 
_______________________________________________________________________________________
 
27/11/2012  - www.telepass.it
26/11/2012  - CASA LA RIFORMA  DEL CONDOMINIO E' LEGGE, ECCO COSA CAMBIA.
13/11/2012  - Inps e all'indennità di comunicazione a 18 anni, previo accertamento
19/10/2012  - Invalidi & Disabili
19/10/2012  - Invalidi & Disabili
09/10/2012  - permessi lavorativi retribuiti
02/10/2012  - Per Anziane e Sordomute
25/09/2012  - Permessi disabili , ferie non riducono i tre giorni
20/09/2012  - BONUS
20/09/2012  - Circolare n. 110 del 14 settembre 2011.
09/04/2012  - LEGGE 22/12/2011 N. 214 
09/04/2012  - SPECIALE MALATTIE E VISITE FISCALI - CLICCA QUI  
18/03/2012  - Deduzioni e detrazioni fiscali per il 2012  - Clicca qui
24/02/2012  - Come scegliere la casa
_______________________________________________________________________________________
 
Nuova modalità di richiesta di assistenza ACI 803.116 riservata agli audiolesi      
Un clic per andare su internet dal proprio cellulare (basta inserire tra i preferiti il link al sito www.aciglobal.it
_______________________________________________________________________________________
 
31/01/2011
Messaggio INPS n.1740 Precisazioni operative riguardo le nuove disposizioni in materia di diritto
alla fruizione dei permessi di cui all'art.33 della legge 104/92 dettate con circolare 155/2010. 
numero 1740 del 25-01-2011_Allegato n 1.doc     
numero 1740 del 25-01-2011_Allegato n 2.doc      
numero 1740 del 25-01-2011_Allegato n 3.doc      
numero 1740 del 25-01-2011_Allegato n 4.doc      
numero 1740 del 25-01-2011_Allegato n 5.doc      
numero 1740 del 25-01-2011_Allegato n 6.doc      
per altre informazioni visualizza il sito handylex       
_______________________________________________________________________________________
 
22/09/2010  - TV: canone Rai, ecco come avere l'esenzione per i nonni    
22/09/2010  - Mutuo casa: in arrivo l'aiuto per chi non ce la fa a pagarlo
 
_________________________________________________________________________________________
30/06/2010
    Le nuove norme regolamentari entreranno in vigore dal 1° luglio 2010.
INFO
 Regolamento INPDAP prestiti      
 Regolamento INPDAP mutui        
 Circolare INPDAP numero 13 del 17-06-2010         
(Nota operativa INPDAP n. 1 del 29/ 02/2008)   
_____________________________________________________________________________________________
20/06/2010
INAIL, Sistemi di controllo microclima ambientale, art.42                     
I sistemi per il controllo del microclima ambientale sono dispositivi (portatili o fissi a parete) in grado di prelevare l'aria dall'esterno, di filtrarla e di restituirla all'interno dei locali dell'abitazione con temperatura e grado di umidità controllata
Articolo 42 ( sistemi per il controllo del miscrocrima ambientale)          
deve essere presentata dall'interessato alla Sede INAIL di appartenenza per il tramite dell'Assistente Sociale Inail. ( sistemi per il controllo del miscrocrima ambientale)
Sono concessi agli invalidi da lavoro, ove sia accertata la necessità:
invalidi tetraplegici o tetraparetici o con grave insufficienza respiratoria - cronica allettati
La domanda: deve essere presentata dall'interessato alla Sede INAIL di appartenenza per il tramite dell'Assistente Sociale Inail.
Le Sedi possono autorizzare la fornitura presso:
il Centro Protesi di Vigorso di Budrio;Servizio di consulenza e fornitura ausili;  fascicolo informativo altre aziende (rivenditori) autorizzate all'immissione in commercio di tali dispositivi, che diano garanzia di qualità e un adeguato supporto ed assistenza tecnica, nel rispetto delle procedure d'acquisto previste dalle Norme sull'Ordinamento amministrativo/contabil
Il collaudo compete all'équipe multidisciplinare di primo livello, integrata dal consulente tecnico per l'edilizia, che deve acquisire, ove necessario, le eventuali certificazioni e documentazioni. (articolo 17)
Le spese per gli interventi di riparazione  sono a totale carico dell'Inail.
Le spese di ordinaria manutenzione sono a carico dell'assistito (articolo19).
Il rinnovo è possibile dopo 5 anni. (articolo20) Tabella dei rinnovi,
Per saperne di più: gevolazioni per l'acquisto Guida alle prestazioni Inail Carta dei servizi Inail
Carta dei Servizi Centro Protesi Inail (italiano-english)Riferimenti Normativi: Delibera C.S.n. 9 del 4 febbraio 2009 Revisione "Regolamento per l'erogazione di prestazioni di assistenza protesica agli invalidi del lavoro"  Delibera C.d.A. n. 23 del 22 gennaio 2007 "Regolamento per l'erogazione di prestazioni di assistenza protesica agli invalidi del lavoro". Circolare del Ministero delle Finanze - Agenzia delle Entrate del 3 gennaio 2001 numero 1; Decreto legislativo n. 38/2000 "Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a Circolare Inail n. 54/2000 "Regolamento per l'erogazione di prestazioni di assistenza protesica agli invalidi del lavoro"  Decreto Ministro Sanità n. 332/1999 "Regolamento recante norme per le prestazioni di assistenza protesica erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale: modalità di erogazione
Decreto Ministeriale - Ministero delle Finanze del 14 marzo 1998;
Legge del 28 febbraio 1997 numero 30; "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 1996, n. 669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile a completamento della manovra finanziaria pubblica per l'anno 1997." 
Decreto Presidente della Repubblica n. 1124/1965 "Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
________________________________________________________________________________________________

 

 
Perfetto Maurizio - Copyright ©2008 - Tutti i diritti giornale www.oggisordi.com